Una storia rocambolesca e coinvolgente vissuta da un manipolo di studenti. Un sonnacchioso liceo di periferia si trasforma travolto da una passione incontenibile.
Il mondo della scuola e dello sport sono sempre stati oggetto di discussione. Come se fossero in antitesi e non dovessero semplicemente rappresentare due momenti del vissuto quotidiano di un(a) giovane. Nel libro l’autore prosegue il suo intento, sviluppato anche nel progetto “Piterbol a scuola”, che è è sempre stato quello di avvicinarli, sapendo quanto lo sport possa essere la “scintilla” per accendere i ragazzi(e), motivarli ed indurli a trovare la loro strada.
In questo libro, ambientato in un liceo durante l’ultimo anno che porta verso l’esame di maturità, si possono ritrovare le caricature di professori e dei compagni di classe. Ripensare a scenette comiche che fanno ridere solo coloro i quali le hanno vissute, ma che sono il pezzo forte delle cene da ex-alunni. Questa storia contiene quello che penso della dicotomia vittoria-sconfitta, del viaggio che resta dentro di noi. Buona passeggiata, una riga per volta.
Come nell’edizione rinnovata de “La Palla nel Cesto”, abbiamo deciso di inserire una serie di scherzose vignette che rappresentano i possibili personaggi protagonisti de “Il Liceo nel Pallone”. Questa storia, quindi, si conclude con una panoramica a fumetti del mondo narrativo.
Un altro passo verso il favoloso pianeta di Piterbol il Fumetto tra fantasia e realtà.